FME Form avanzato

Il corso si propone di estendere la conoscenza del software FME Form ad un livello avanzato che consenta di sfruttare pienamente le potenzialità del prodotto. Il corso viene supportato da attività pratiche ed esercizi. Argomenti del corso: Manipolazione avanzata dei dati: Sfruttare i dati ordinati. Migliorare la qualità dei dati gestendo valori nulli e mancanti. […]
FME Flow authoring

FME Flow (precedentemente FME Server) è uno strumento potente per organizzare e orchestrare l’elaborazione dei dati, integrandola più facilmente nei processi della tua organizzazione. FME Flow offre un’ampia gamma di funzionalità per attivare i flussi di lavoro in diversi modi, tra cui: Self-service: Accesso all’elaborazione FME, download e upload di dati per utenti interni ed […]
Monitoraggio delle dighe e dei bacini idroelettrici con Pangea Cloud

Cliente Iren Progetto Monitoraggio delle dighe e dei bacini idroelettrici con Pangea Cloud Categoria Energia, Utilities e TLC Soluzione Pangea Cloud Iren è una delle più importanti e dinamiche multiutility italiane, operante nei settori dell’energia elettrica, del gas, dell’energia termica per teleriscaldamento, della gestione dei servizi idrici integrati, dei servizi ambientali e dei […]
PLANNER – PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DEI RISCHI NATURALI IN AMBIENTI URBANIZZATI

Cliente Progetto co-finanziato da Regione Campania con capofila Stress S.c.ar.l. Progetto PLANNER – Piattaforma per la gestione dei rischi naturali in ambienti urbanizzati Categoria Beni culturali, Italia, PA, Ambiente e Territorio, R&D OBIETTIVI Obiettivo del progetto PLANNER – Piattaforma per la gestione dei rischi naturali in ambienti urbanizzati è realizzare uno strumento di supporto alle decisioni che consenta […]
IDT – HUB GIS System, Ottimizzazione della Spatial Data Infrastructure

Cliente Regione del Veneto Progetto IDT – HUB GIS System, Ottimizzazione della Spatial Data Infrastructure per la Regione Veneto Categoria PA, ambiente e territorio Nell’ambito del rinnovamento della propria Spatial Data Infrastructure (SDI), la Regione del Veneto ha identificato la necessità di strutturare l’implementazione della nuova piattaforma su tecnologie open-source in sostituzione dell’ambiente […]
TELECER – APPLICAZIONE DEL TELERILEVAMENTO PER IL MIGLIORAMENTO PRODUTTIVO E QUALITATIVO DEI CEREALI PER LE FILIERE AVANZATE

Cliente Regione Piemonte Progetto TELECER – Applicazione del telerilevamento per il miglioramento produttivo e qualitativo dei cereali per le filiere avanzate Categoria Italia, R&D OBIETTIVI Il progetto Telecer nasce con l’obiettivo di rendere l’innovazione del telerilevamento uno strumento accessibile ed efficace, applicandolo alla produzione cerealicola di mais, grano tenero e soia per un miglioramento […]
Hello world! – CORSO-ARCHIVIO # 1C

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
#piccolomuseo

Cliente Piccoli musei italiani Progetto #piccolomuseo Categoria Beni culturali In risposta all’Avviso Pubblico sul fondo per il funzionamento dei piccoli musei di cui all’articolo 1, comma 359, della legge 27 dicembre 2019, n. 160, GeneGIS GI ha sviluppato l’iniziativa #piccolomuseo che aveva l’obiettivo di fornire supporto tecnologico e digitale ai piccoli musei italiani […]
GeneGIS GI – Partner Tecnologico di MARR per la Sostenibilità Logistica

Cliente MARR Progetto Implementazione di una soluzione TMS coerente con gli obiettivi di sostenibilità dell’azienda Categoria Logistica e trasporti Soluzione roots green logistics MARR è un’Azienda leader nella distribuzione specializzata alla ristorazione extra domestica di prodotti alimentari e non-food impegnata nella distribuzione di prodotti alimentari e non-food a oltre 45.000 clienti della ristorazione […]
MOSORE@UNIBS – INFRASTRUTTURE E SERVIZI PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E RESILIENTE

Cliente Progetto finanziato con fondi POR-FESR Regione Lombardia Progetto MoSoRe@Unibs – Infrastrutture e servizi per la Mobilità Sostenibile e Resiliente Categoria Italia, Logistica e trasporti, R&D OBIETTIVI MoSoRe@Unibs si declina in 6 azioni coordinate tra loro per investigare la resilienza dei sistemi e delle infrastrutture per la mobilità, proponendo soluzioni legate alle infrastrutture stradali e […]