Hello world! – CORSO-ARCHIVIO # 1A

Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
VALLE D’AOSTA, STUDIO IDROGEOLOGICO DELLA FRANA DEL MONT DE LA SAXE

Cliente Regione Autonoma Valle d’Aosta Progetto Studio idrogeologico della frana del Mont de La Saxe Categoria Italia, PA, Ambiente e Territorio OBIETTIVI Studio idrogeologico del bacino della Val Ferret (AO), analisi dati termo-pluviometrici e monitoraggio topografico con tecnologia LST (Laser Scanner Terrestre) per la messa in sicurezza del fenomeno franoso. SVILUPPO L’approccio multidisciplinare offerto […]
Il Progetto di GeneGIS GI ha vinto la Call 4 Innovation indetta da Fondazione Castello di Novara.

Il Castello Visconteo – Sforzesco di Novara era alla ricerca di soluzioni innovative che consentissero un notevole miglioramento dell’esperienza di visita, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali per il customer engagement che ne migliorino l’attrattività per l’organizzazione di mostre, incontri ed eventi. Da marzo 2022 la fondazione Castello ha intrapreso un approccio di open innovation che si + basata sull’adozione di stimoli […]
Il progetto MoSoRe@Unibs dedicato alla mobilità sostenibile è giunto alle battute finali

Il 20 maggio 2022 si è tenuto l’ultimo Meeting plenario del progetto MoSoRe@Unibs, hub dedicato alla mobilità sostenibile coordinato dall’Università degli Studi di Brescia e supportato da Regione Lombardia. In vista delle fasi finali del progetto i partner hanno fatto il punto sulle attività sperimentali previste che prevedono l’utilizzo piattaforme ICT integrate finalizzate alla sicurezza […]
GeneGIS partecipa al Workshop di DigiSky per ASITA 2022

“Non solo droni” La soluzione integrata per il monitoraggio del territorio e delle infrastrutture per la gestione dell’intero patrimonio informativo. Ti aspettiamo il 22 Giugno ore 14.00 – 15.00 – Sala CAMINO. link: https://www.asita.it/workshop-a-cura-di-digisky/ Non Mancare!
GeneGIS GI parteciperà alla fiera Transpotec LogiTec dal 12 al 15 maggio

GeneGIS GI sarà presente alla fiera Transpotec LogiTec dal 12 al 15 maggio per presentare la suite “roots green logistics“, una piattaforma di soluzioni software integrate per la logistica e il trasporto.Transpotec Logitec sarà focalizzato sulla profonda trasformazione che sta vivendo il mercato: connettività, sostenibilità e innovazione migliorano le prestazioni, la sicurezza e l’efficienza dei veicoli, mentre soluzioni […]
Logistica efficiente pubblica il terzo ed ultimo articolo sul progetto europeo LOGISTAR

Il 22 settembre 2021, si è tenuto l’ultimo Meeting plenario relativo al progetto LOGISTAR presso la sede universitaria di DEUSTO, a Bilbao. In particolare, nella prima parte dell’evento mattutino, dedicata agli aspetti tecnici della soluzione, relatori provenienti da diversi work packages hanno presentato gli approcci seguiti ed i risultati ottenuti nelle diverse fasi del testing. Gaetano Formisano, Technical Project […]
Pangea Cloud a supporto delle attività di City Digital Twin

Il 30 settembre ore 15:00, non perdetevi la nostra presentazione con l’Università di Pavia, nell’ambito del seminario promosso dal Cluster Tecnologie per le Smart Cities & Communities – Lombardia. L’ Ing. Stefano Crepaldi Ph.D., interverrà illustrando come con Pangea Cloud è possibile centralizzare e armonizzare le informazioni di asset infrastrutturali in contesti di City Digital Twin. Iscriviti qui: https://clusterscclombardia.it/events/tavolosostenibilita/
Pangea Cloud, selezionata come soluzione tecnologica per il progetto Pomerium di e-GEOS, vincitore del bando ESA (European Space Agency) “5G for Art”

Satelliti, droni e 5G per la tutela del centro storico di Roma Siglato il contratto di subfornitura tra GeneGIS GI Srl ed e-GEOS SPA per la licenza di Pangea Cloud e per i servizi di sviluppo custom nell’ambito del progetto POMERIUM 5G for Cultural Heritage. e-GEOS ha scelto GeneGIS GI Srl e la soluzione Pangea […]
Pangea Cloud è co-host del Webinar Phase One: “How Digital-Twins of Hydro-power Dams support Plant Operations”

L’8 luglio 2021 approfondiremo insieme a Phase One e DigiSKY, come grazie a Pangea Cloud sia possibile consultare in maniera rapida e semplice una grande quantità di dati telerilevati senza comprometterne la loro qualità. La soluzione end to end in grado di supportare le operazioni di monitoraggio e manutenzione degli impianti che IREN gestisce in contesti ambientali […]