Il corso si propone di estendere la conoscenza del software FME Form ad un livello avanzato che consenta di sfruttare pienamente le potenzialità del prodotto. Il corso viene supportato da attività pratiche ed esercizi.
Argomenti del corso:
- Manipolazione avanzata dei dati:
- Sfruttare i dati ordinati.
- Migliorare la qualità dei dati gestendo valori nulli e mancanti.
- Creare workspace flessibili con i parametri.
- Tecniche avanzate di lettura e scrittura:
- Leggere e scrivere formati archivio e web
- Leggere da e scrivere in più posizioni.
- Leggere e scrivere qualsiasi formato di dati con la modalità generica.
- Definire dinamicamente lo schema dai dataset in ingresso e da fonti esterne.
- Costruire schemi dinamici con lo scanner dello schema.
- Ottimizzazione delle prestazioni e parametri utente avanzati:
- Progettare per le prestazioni.
- Ottimizzare le prestazioni dei workspace.
- Confrontare e unire visivamente i flussi di lavoro.
- Progettazione modulare dei workspace:
- Progettare workspace modulari e manutenibili con trasformatori personalizzati.
- Costruire una libreria di trasformatori personalizzati.
Alla fine di questo corso sarai in grado di:
- Creare attributi.
- Valutare le prestazioni dei workspace.
- Ottimizzare i tuoi workspace.
- Leggere/scrivere sul web.
- Creare traduzioni dinamiche.
- Configurare parametri utente: pubblici e privati.
- Creare trasformatori personalizzati.
Durata del corso: 14h suddivise in n°4 mezze giornate (in orario 9.30-13.00).
N° utenti: min 3 utenti.
Prezzo: 490 € + IVA
Per richiedere l’iscrizione
- L’iscrizione deve essere effettuata 3 giorni prima della data di inizio del corso.
- Compila il form con i dati della persona che parteciperà al corso di formazione.
- Al termine della procedura riceverai una nostra email con il riepilogo del corso da te scelto e i dettagli per effettuare il pagamento.
- Solo dopo aver effettuato il pagamento riceverai un’email con la conferma dell’iscrizione al corso.
Date corso FME Form avanzato:
- 18-20-25-27 Marzo 2025
- 4-5-10-12 Giugno 2025
- 23-25-30 Settembre – 2 Ottobre 2025